Salta al contenuto
Telefono: 0521.960.468 - Mail: social@carmelitanescalzeparma.org

  • Home
  • Contatti
  • Sostienici
Monastero Carmelitane Scalze – Parma

Monastero Carmelitane Scalze – Parma

Monastero dell'Immacolata

    • Facebook

    Menu

    • Home
    • Chi Siamo
      • Noi
      • Nostri Lavori
      • Storia
      • Vita Quotidiana
    • Ospitalità
    • Biblioteca
      • Sala di Lettura
      • I Nostri Santi
    • Liturgia
      • Breviario
      • Proprio e Comuni
    • Vocazioni
    • Contatti
    • Sostienici
      Monastero Carmelitane Scalze – Parma

      Mese: Novembre 2022

      Santa Teresa d’Avila (liturgia)

      Clicca per Liturgia delle Ore Clicca per Foglietto Santa Messa clicca per approfondire la vita

      postmaster 9 Novembre 20229 Novembre 2022 preghiere, Proprio e Comuni Leggi tutto

      Santa Teresa d’Avila

      Cenni biografici Teresa è sempre stata una cercatrice. Una donna che ha cercato con passione e coraggio la verità, la felicità, l’amore, la vita vera… Ma ciò che è più importante è che… l’ha trovata! La sua vita è stata tutta presa

      postmaster 9 Novembre 20229 Novembre 2022 I Nostri Santi Leggi tutto

      San Giovanni della Croce (liturgia)

      Clicca per Liturgia delle Ore Clicca per Foglietto Santa Messa Clicca per approfondire la vita

      postmaster 9 Novembre 20229 Novembre 2022 preghiere, Proprio e Comuni Leggi tutto

      Santa Teresa di Lisieux (liturgia)

      Clicca per Liturgia delle Ore Clicca per Foglietto Santa Messa clicca per approfondire la vita

      postmaster 9 Novembre 20229 Novembre 2022 preghiere, Proprio e Comuni Leggi tutto

      Santa Elisabetta della Trinità (liturgia)

      Clicca per Liturgia delle Ore Clicca per Foglietto Santa Messa Clicca per approfondire la vita

      postmaster 9 Novembre 202211 Novembre 2022 preghiere, Proprio e Comuni Leggi tutto

      Santa Elisabetta della Trinità

      Elisabetta della Trinità Infanzia Elisabetta Catez nasce il 18 luglio del 1880, nel Campo d’Avor, zona militare dove è d’istanza il padre, Giuseppe che è capitano. La madre, Maria, racconta della sua primogenita: «A un anno si manifestava già la sua

      postmaster 9 Novembre 202211 Novembre 2022 I Nostri Santi Leggi tutto

      Il Sacro Cuore: se l’eccesso diventa un’ulteriore perfezione

      A cominciare è stato San Paolo, che nella Lettera agli Efesini pone all’origine della nostra salvezza la nimiam caritatem, l’eccessiva carità divina nei nostri confronti. Da allora non si contano i santi che, parlando dell’amore di Dio – dopo avere esaurito

      laura 8 Novembre 20229 Novembre 2022 Sala di Lettura Leggi tutto

      Dal movimento delle foglie a quello degli astri: tranquilli, tutto è sotto controllo.

      Chi è il saggio contadino cinese? È il protagonista di un racconto in cui si alternano delle disgrazie che si trasformano in fortune e delle fortune che si trasformano in disgrazie: per esempio alla disgrazia del cavallo – unica ricchezza del

      laura 8 Novembre 20229 Novembre 2022 Sala di Lettura Leggi tutto

      Dal movimento delle foglie a quello degli astri: tranquilli, tutto è sotto controllo.

      Chi è il saggio contadino cinese? È il protagonista di un racconto in cui si alternano delle disgrazie che si trasformano in fortune e delle fortune che si trasformano in disgrazie: per esempio alla disgrazia del cavallo – unica ricchezza del

      laura 8 Novembre 20229 Novembre 2022 Sala di Lettura Leggi tutto

      Calendario universale e liturgie particolari: una coabitazione felice e feconda

      Che cos’è l’anno liturgico lo sappiamo. Sapientemente elaborato dalla Chiesa – su progetto di Dio – è il compendio della nostra storia di salvezza, dall’attesa del Messia nel tempo fino all’attesa di Cristo nella gloria. Ma non tutti sanno che

      laura 8 Novembre 20229 Novembre 2022 Sala di Lettura Leggi tutto
      • « Precedente
      • Successivo »

      Articoli recenti

      • C’è un Vangelo nascosto nelle tradizioni di primavera
      • A cominciare dal Buon Ladrone, quando la salvezza arriva in zona Cesarini.
      • …nella domenica del Vangelo…un ritornello
      • I nostri auguri di Natale in canto….
      • Annuncio del Natale

      Archivi

      • Marzo 2023
      • Gennaio 2023
      • Dicembre 2022
      • Novembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Novembre 2021

      Categorie

      • Breviario
      • I Nostri Santi
      • In ascolto e adorazione
      • liturgia
      • Noi
      • preghiere, Proprio e Comuni
      • Sala di Lettura
      • Vocazioni
      • Vta quotidiana

      Calendario Eventi in Monastero

      Tweets by Pontifex_it

      Tweets by Pontifex_it

      Links Amici

      • Carmelitani Scalzi Curia Generalizia
      • Carmelitani Scalzi prov. Lombarda

      Indirizzo: Via Montebello, 69 - 43123 Parma (PR)

      Links Amici 2

      • Liturgia Carmelitana
      • Chiesa Cattolica

      Telefono: 0521.960.468

      Links Amici 3

      • Diocesi di Parma
      • Chiesa di Parma

      Sostieni il Monastero e la comunità tramite una piccola donazione. - “Non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra"(cit. Mt, 2-4)

      Links Amici 4

      • Vatican News
      • Vaticano.it
      Copyright © 2023 Monastero Carmelitane Scalze – Parma. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
      • Home
      • Contatti
      • Sostienici

      Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza. Tuttavia, continuando a utilizzare il nostro sito Web, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi qui Cookie Policy.